La cromatografia si basa sullaseparazione dei componenti del campione contenuti in una miscela.Questa separazione avviene a causa delle interazioni tra unafase stazionariae unafase mobile. A seconda della forza di interazione, i composti possono essere più affini alla fase stazionaria o alla fase mobile.

La velocità di un componente del campione in migrazione dipende dal fatto che il componente abbia un'affinitàper la fase stazionaria o per la fase mobile. Questa affinità appare attraverso varie azioni: adsorbimento, partizione, scambio ionico, ecc.

Se il componente ha unaaffinità maggiore con la fase mobile, non passerà troppo tempo nella fase stazionaria e saràeluito piuttosto velocemente. Se invece il componente ha unamaggiore affinità con la fase stazionaria, passerà più tempo nella la fase stazionaria e saràeluito successivamente.

Il risultato è che la quantità di tempo in cui un composto rimane nella colonna è diversa in base alla sua proprietà. Le differenze in questo tempo portano alla separazione dei composti nella miscela originale.

Baidu